Canali Minisiti ECM

Il latte intero difende i bambini da sovrappeso e obesità

Nutrizione Redazione DottNet | 02/01/2020 16:31

Rischio ridotto del 40% rispetto al latte scremato

Bere latte intero riduce il rischio di sovrappeso e obesità infantile del 40% rispetto al consumo di latte scremato. Lo rivela uno studio condotto da clinici del St.  Michael's Hospital di Toronto, che ha coinvolto quasi 21 mila bambini e ragazzi di 1-18 anni ed è stato pubblicato su The American Journal of Clinical Nutrition. Gli esperti hanno analizzato i dati di 21 studi condotti sull'argomento in sette Paesi, in alcuni dei quali le linee guida nazionali raccomandano ai genitori di dare latte scremato (privato dei grassi) ai bambini sopra i 2 anni di vita. I risultati raggiunti dallo studio contraddicono in pieno queste linee guida. Gli esperti hanno visto che tutti i dati puntano in un'unica direzione: i bambini che bevono latte scremato sono più a rischio di mettere su chili di troppo, quelli che sono soliti bere latte intero hanno un rischio di sovrappeso e obesità ridotto del 40%. Il prossimo passaggio, hanno spiegato gli esperti canadesi, sarà allestire una sperimentazione clinica in cui un gruppo di bambini beva latte intero e un gruppo di coetanei latte scremato per verificare se vi sia una relazione di causa ed effetto tra i grassi nel latte e il ridotto rischio di sovrappeso

pubblicità

fonte: The American Journal of Clinical Nutrition

Commenti

I Correlati

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Dalla robotica alle Linee Guida della SICOB e alle Reti assistenziali, fino ai Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali

Esperta, "no a zuccheri, proteine animali e alcol, sì a vegetali"

La carne cotta è sicura: necessaria cottura a 63-71 gradi per neutralizzare il virus

Ti potrebbero interessare

Esperta, "no a zuccheri, proteine animali e alcol, sì a vegetali"

La carne cotta è sicura: necessaria cottura a 63-71 gradi per neutralizzare il virus

Dalla Ragione, crescono le chiamate al numero verde Sos

La Società Italiana di Neonatologia (SIN) promuove da anni la donazione di latte umano, un vero salvavita per i bambini che non possono essere allattati al seno dalla propria mamma

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing